ORGANO DI SAN PIETRO – COLLESANO
L’organo, costruito nel 1627 da Antonino La Valle presenta un’unica tastiera a finestra di 45 tasti (Do 1 – Do 5) con prima ottava corta, la pedaliera è anch’essa corta con otto pedali (Do 1 – Si 1).
I registri erano azionati da lance che scendevano direttamente dal somiere, ma in una seconda fase sono stati inseriti dei pomelli posti in colonna a destra della tastiera e che vengono azionate dall’organista attraverso un foro nella cassa a destra del manuale.
1) Principale 8’
2) Principale secondo 8’ (dal Do 2)
3) Ottava 4’
4) Cornetta a due file (dal Do 3)
5) Flauto 4’ (dal Do 2)
Vi sono pure 2 pedali a bilanciere che azionano il ripieno a 4 file ( XV-XIX-XXII-XXVI ), una manetta che aziona la zampogna ed un’altra che aziona il rullante con il contributo dell’Assessorato BBCC della Regione Siciliana.