ORGANO DI GAGLIANO CASTELFERRATO
L’organo, costruito da anonimo siciliano tra la fine del XVI secolo e l’inizio del XVII secolo, presenta un’unica tastiera a finestra di 45 tasti (Do 1 – Do 5) con prima ottava corta, la pedaliera è anch’essa corta con otto pedali (Do 1 – Si 1).
I registri sono comandati da 10 pomelli lignei disposti in una colonna a destra della tastiera:
Principale 8’
Principale secondo
Ottava
Flauto 4’
XV
XIX
XXII
XXVI
XXIX
Tiraripieno
L’organo è stato restaurato dalla ditta Artigiana Organi di Francesco Oliveri con il contributo dell’Assessorato BBCC della Regione Siciliana.

Antonio Il Verso

Domenico Cimarosa

Pietro Vinci

Giovanni salvatore