CHIESA MADRE SAN PIETRO DI MODICA
Organo Michele e Agostino Polizzi, anno 1924
Ubicato in controfacciata, prospetto di tipo ceciliano con complessive 64 canne di facciata di cui 58 sonore di Principale 16, basamento ligneo opera degli ebanisti Fratelli Foti di Siracusa.
- 2 tastiere di 58 note, Do1-La5 con prima ottava normale, in consolle rivolta
Pedaliera di 30 note, concavo-diritta, estensione cromatica Do1-Fa3
Comandi registri: Placchette a bilanciere in galalite con bordo filettato d’oro recanti la relativa denominazione, di colore bianco per registri G.O., rosa per O.E. e verde per il Pedale, disposti in un’unica fila orizzontale sopra le tastiere
Composizione fonica:
Grand’Organo
Principale di 16 Principale di 8 Principale di 8 Dulciana di 8 Flauto di 8 Gamba di 8 Bordone di 8 Viola di 8 Quintaton di 8 Unda Maris di 8 Violino di 4 Flauto di 4 Ottava di 4 Piccolo di 2 Duodecima di 2 2/3 Decimaquinta di 2 Ripieno Tromba di 8 Clarino di 8
|
Organo Espressivo
Principale di 8 Bordone di 8 Salicionale di 8 Concerto Viole di 8 Voce Celeste di 8 Ottava di 4 Flauto di 4 Flautino di 2 Decimaquinta di 2 Ripieno Voce corale di 8 Oboe di 8
|
Pedale
Contrabbasso di 16 Bordone di 16 Basso di 8 Violone di 8
|