ORGANO DI SAN BIAGIO – NICOSIA
L’organo, costruito nel 1751 da anonimo probabilmente napoletano, presenta un’unica tastiera a finestra di 45 tasti (Do 1 – Do 5) con prima ottava corta, la pedaliera è anch’essa corta con otto pedali (Do 1 – Si 1).
I registri sono comandati da 12 pomelli lignei disposti a destra della tastiera nel seguente modo:
Principale I
Principale II Flauto in Ottava
Ottava
Voce Umana Flauto in XII
Decimaquinta
Decimanona
Vigesimaseconda
Vigesimasesta
Vigesimanona
Ripieno
Vi sono pure i seguenti accessori: Tremolo, Uccelliera, Zampogna, Tamburro.
L’organo è stato restaurato dalla ditta Artigiana Organi di Francesco Oliveri con il contributo dell’Assessorato BBCC della Regione Siciliana.

Domenico Cimarosa

Domenico Cimarosa

Giovanni Paisiello

Francesco Boerio

Donato Cimino